Con il mese di maggio inizia il periodo perfetto per scoprire la nostra Valdobbiadene… Potrete godere di un percorso composto da tante varianti interessanti, dove perdersi fra un vigneto e una cantina diventa un’esperienza unica. Si vive vigna per vigna, tavolo per tavolo, assaggio per assaggio, in un territorio incontaminato, dai paesaggi ricchi di colori, con un panorama che nelle giornate limpide e fresche di Primavera consente di lanciare uno sguardo sulla laguna di Venezia.
Partendo da Valdobbiadene, il cuore produttivo della denominazione, dai vigneti impervi lavorati interamente a mano, vi consigliamo di procedere verso le rive di Guia: i panorami saranno mozzafiato.
Tra le frazioni di San Pietro di Barbozza e Santo Stefano vi aspettiamo con molto piacere nella nostra piccola azienda, lieti di inoltrarvi in un paesaggio culturale di valore unico, che unisce la storia all’arte, la cultura del lavoro fatto a mano alla lunga tradizione spumantistica, e di farvi conoscere i nostri Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Vi aspettiamo dal lunedì al sabato, su prenotazione, per un tasting dei nostri Spumanti… a presto!!!
Recenti
- LE NOSTRE BOLLICINE A CASA VOSTRA!
- Natale 2020: vi siamo vicini!
- CERCHIAMO VENDEMMIATORI!
- PASSEGGIATE TRA I FILARI
- VINO SFUSO IN DAMIGIANA 2020
- Tanorè a Natale
- FALSTAFF, FORUM DEGLI SPUMANTI, VINIBUONI D’ITALIA
- LE COLLINE DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE SONO PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO
- VINO SFUSO IN DAMIGIANA 2019
- C’ERA UN VOLTA UN RE, UN TANORÈ
- Vendemmia 2018
- Vino sfuso? Affrettatevi!!!
- VINO SFUSO IN DAMIGIANA 2018
- Per Natale… regala un Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG!
- Prenota la tua degustazione!